IL TEAM SIC 58 TENTERÀ DI STUPIRE, SIA IN MOTO3 CHE IN MOTO
![](http://msmagazine.tv/wp-content/uploads/2023/02/1620-1080-max-e1676594011597-1024x683.jpg)
In un mondo competitivo, duro e a volte ingiusto (e non solo a livello sportivo) come il motociclismo, vedere ancora crescere il fiore della passione di una squadra fatta di persone così coinvolte è pur sempre ammirevole. Un fiore che, per il team SIC58 Squadra Corse, è germogliato e cresciuto in questi dieci anni, ovvero dalla sua creazione nel 2013.
Per il 2023 la squadra creata e condotta da Paolo Simoncelli schiererà in totale quattro piloti tra Moto3 e MotoE. Nella classe leggera le Honda bianco-rosse saranno guidate da Riccardo Rossi e Kaito Toba, col padre di Marco che ha deciso di riproporre nuovamente una line-up italo-giapponese.
Dopo un 2022 di crescita, Riccardo Rossi è pronto a diventare la punta dello squadrone Honda nella Moto3: il genovese classe 2002 ha chiuso al 14° posto nella classifica dello scorso anno, ma si è anche tolto la soddisfazione di un podio in Thailandia e, nel complesso, ha mostrato una velocità interessante. Se ben coltivato, il talento del #54 potrebbe portare il team SIC58 a vette insperate.
Kaito Toba, dal canto suo, può contare su un’esperienza maggiore, ma su una velocità probabilmente inferiore. Dopo aver essersi scambiato di sella con Lorenzo Fellon, passato al team CIP Green Power, il #27 tenterà di raggiungere livelli più concreti sulla lunga distanza di campionato; anche per lui un solo podio nel 2022, un terzo posto in Qatar.
Passando alla MotoE, la squadra italiana dovrà adattarsi agli importanti cambiamenti legati al debutto della Ducati in sostituzione dell’Energica come modello di questo monomarca e ad un calendario più lungo. Per la prima volta SIC58 schiera due piloti in questa categoria, ovvero Kevin Zannoni e Kevin Manfredi.
Il primo dei due Kevin, Zannoni, è stato confermato dopo il suo debutto nel 2021 con LCR ed il 2022 passato nella compagine di Simoncelli, in una stagione nella quale ha ottenuto, come miglior piazzamento, un quarto posto al Gran Premio di Francia Gara 2 di Le Mans. Zannoni ha avuto il difficile compito di riempire il vuoto lasciato da Mattia Casadei, ma le premesse per uno step aggiuntivo ci sono.
Il secondo Kevin arriva nel team di Paolo dopo il suo debutto assoluto in MotoE avvenuto durante la scorsa stagione, passata all’interno del team Octo Pramac. Nella classifica finale ha terminato 12°, ma per Manfredi sarà interessante confrontarsi col proprio omonimo su una moto come la Ducati 100% elettrica, apparentemente dall’anima ben più “racing” rispetto alla Ego Corsa.
Commenti recenti